CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Ultimo aggiornamento Aprile 2019

Il CLIENTE accetta espressamente la sua propria piena adesione senza riserve a tale presente stipula nella versione pubblicata sul sito www.sosdati.it (e .com) nel momento in cui il CLIENTE contratti i prodotti e/o servizi a cui sia interessato. Pertanto il CLIENTE si impegna a leggere attentamente le condizioni di contrattazione ogniqualvolta proceda alla contrattazione di un prodotto e servizio, in quanto tali condizioni hanno potuto essere oggetto di modifica dall’ultima volta a cui abbia avuto accesso.
Il CLIENTE dichiara di essere il legittimo proprietario del supporto oggetto del servizio, oltre che proprietario/licenziatario e dei dati e/o dei programmi per elaboratore in esso contenuti. Il cliente dichiara inoltre che i file memorizzati nel supporto oggetto della diagnosi non sono più accessibili con le normali modalità di utilizzo dello stesso, ed incarica SOSdati di Cesaroni Giulio C. di procedere ad un tentativo di recupero degli stessi, e che, ai fini di una corretta diagnosi e redazione del preventivo, tutte le informazioni fornite tramite il presente modulo sono complete e veritiere.

DIAGNOSI e PROCESSO DI RECUPERO- La diagnosi verrà svolta da SOSdati in forma GRATUITA per tutte le tipologie di supporti (esclusi i supporti già manipolati). Una volta ricevuto il supporto verrà eseguita una analisi e  (qualora il recupero fosse possibile) verrà inviata al cliente una lista dei file recuperabili che fornirà prova del buon esito. Qualora il supporto ricevuto risultasse ad una prima analisi manipolato o già aperto da altra azienda o dal cliente stesso (a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo: ne sono prova i sigilli di sicurezza rotti o mancanti) lo comunicherà tempestivamente al cliente proponendo quando necessario anche eventuali costi extra. Non appena svolta la diagnosi, SOSdati informerà il CLIENTE circa il malfunzionamento relativo al suo hardware e fornirà un preventivo del tempo richiesto per il recupero dei dati nonché di eventuali costi aggiuntivi. Nel caso non sia possibile recuperare alcun dato, SOSdati non fatturerà alcun importo al CLIENTE in merito alla effettuazione dei propri tentativi di recupero dati. Il CLIENTE autorizza espressamente e senza riserve SOSdati a svolgere sull’hardware inviato ogni sorta di operazioni che possano essere necessarie al fine di effettuare sia la diagnosi che il recupero dei dati richiesti compreso il suo eventuale disassemblaggio quando necessario per effettuare test sui componenti o sulla meccanica interna.

Il CLIENTE è avvertito che operazioni di recupero e/o diagnosi che richiedano l’apertura o il disassemblaggio del supporto potrebbero invalidare la garanzia di legge e/o supplementari fornite dal produttore. SOSdati (e/o i suoi intermediari) non potranno essere ritenuti responsabili in alcun modo per la perdita di garanzie, perdita di fatturato, perdita di immagine, mancato guadagno e qualsiasi altro danno, anche qualora il recupero dei dati risultasse tecnicamente non effettuabile. La massima responsabilità di SOSdati e/o i suoi intermediari è fissata dal valore di mercato di un nuovo supporto di tipo e capacità equivalenti a quella del supporto consegnato per la diagnosi e/o il recupero dei dati. Qualora fosse necessario il disassemblaggio del supporto SOSdati NON provvederà al suo rimontaggio ed alla sua restituzione, pertanto qualora il cliente necessitasse di riavere il supporto nelle medesime condizioni in cui è stato ricevuto dovrà farne specifica richiesta attraverso l’area riservata del nostro sito seguendo l’apposita procedura guidata, potrebbero venire richiesti costi aggiuntivi per alcuni casi.
Il CLIENTE è avvisato della convenienza di archiviare su un hardware alternativo i dati a cui è in grado di accedere, prima dell’invio del proprio hardware a SOSdati: viene infatti portato a conoscenza che esiste la possibilità in cui tutti o una parte dei dati contenuti nel suo hardware possano andare perduti a causa delle lavorazioni richieste per il buon fine dell’attività commissionata.

TRASPORTO. – Nell’inviare il proprio hardware (sia che spedisca con mezzi propri o che si avvalga di trasportatori convenzionati con la SOSdati) il CLIENTE riconosce di essere ritenuto unico responsabile di smarrimenti, danneggiamenti e qualsiasi altro evento occorso al proprio hardware e ai propri dati fino all’avvenuta consegna presso la sede o il laboratorio di SOSdati. Nel caso in cui il CLIENTE desideri assicurare per proprio conto il valore dell’hardware o dei file in esso contenuti o preferisca utilizzare un trasportatore di propria fiducia per la restituzione dovrà darne relativa comunicazione ad SOSdati al momento della consegna del proprio hardware. In caso contrario SOSdati utilizzerà i servizi di una primaria società di trasporti di propria scelta. In ogni caso il cliente riconosce ed accetta espressamente di essere unico responsabile, sollevando la SOSdati da ogni responsabilità inerente smarrimenti, ritardi, errori di consegna, ecc avvenuti durante il trasporto, a prescindere dal metodo di trasporto utilizzato.

PERIODO DI GARANZIA DEL SERVIZIO. – SOSdati raccomanda come forma di sicurezza che, una volta ricevuto il nuovo supporto con i dati recuperati, il CLIENTE effettui una copia di sicurezza degli stessi prima di procedere alla loro manipolazione. Prima dell’invio del preventivo tutti i file recuperabili vengono sottoposti a controllo automatico di integrità che ne verifica il regolare funzionamento. Il CLIENTE può comunque richiedere se lo desidera una verifica manuale dei file prima dell’accettazione del preventivo, successivamente al quale non saranno accettati reclami per file eventualmente non funzionanti o corrotti. Nel caso in cui il CLIENTE voglia sporgere qualsiasi tipo di reclamo ad SOSdati in merito allo svolgimento dei servizi resi, questo deve essere presentato per iscritto entro e non oltre 7 giorni dalla ricezione degli archivi recuperati. Se il CLIENTE non esprime contestazioni entro tale periodo si sottintende l’accettazione del servizio effettuato ed SOSdati considererà concluso il proprio lavoro non ammettendo reclami successivi al periodo segnalato.

PERIODO DI ARCHIVIO E/O RESTITUZIONE. – Come misura di sicurezza SOSdati salvaguarderà nei propri archivi (sistema non connesso ad internet e protetto da cifratura AES512 BIT) i file recuperati per un periodo di 7 giorni solari dalla relativa comunicazione o consegna al CLIENTE. Trascorso tale periodo SOSdati procederà alla cancellazione di tali dati dai propri sistemi informatici con sistema di cancellazione sicura (metodo DoD 5220.22-M) . Non sarà quindi più possibile effettuare richieste degli stessi posteriori a tale periodo.
Una volta completate le attività di analisi, SOSdati invierà l’elenco dei files recuperati al CLIENTE, unitamente alla propria fattura per i servizi resi, ricevuto il quale il CLIENTE provvederà entro tre giorni, e comunque prima di ricevere il proprio hardware e i dati così recuperati, al pagamento della fattura per i servizi resi. Nel frattempo SOSdati si riserva il diritto di trattenere l’hardware e i dati raccolti, conformemente a quanto disposto dalle disposizioni dell’attuale Codice Civile.
Qualora le analisi svolte sul supporto di memoria ricevuto abbiano dato esito negativo e il recupero sia dichiarato “non eseguibile” il CLIENTE ha la facoltà di decidere entro 15 giorni solari se riavere indietro il supporto di memoria. Nel caso di Pen drive, memory card e altri supporti basati su memorie a stato solido (esclusi gli SSD) senza alcuna spesa oppure ordinare a SOSdati la distruzione dell’hardware e di ogni componente software come: dump della memoria o eventuali dati estratti (sia integri che parziali). Nel caso della restituzione di supporti quali Hard Disk ed SSD viene richiesto un contributo spese di euro 25,00 +IVA per gestione della componentistica, riassemblaggio in ambiente controllato ESD o camera bianca e spedizione . Si precisa che nel caso di analisi compiuta su Smartphone (o telefoni cellulari ingenerale), a seguito dell’esecuzione di procedura basata su chip-off il riassemblaggio non sarà possibile pertanto il contributo di 25,00 +IVA si intende per la sola gestione dei componenti e loro restituzione con nostro corriere. Il cliente potrà comunque avvalersi della facoltà di ritirare i componenti del proprio supporto di memoria affidatoci per l’analisi con mezzi propri (ad esempio incaricando un proprio corriere) senza nessuna spesa.
L’effettuazione di tale scelta è effettuabile unicamente attraverso l’area riservata (al quale potrà accedere con i dati scelti in fase di registrazione ed eventualmente reperibili con le modalità descritte sul nostro sito) dal quale il CLIENTE a seguito di comunicazione (ricevuta con i mezzi convenzionali al servizio, quali: SMS o email o comunicazione nell’area riservata) dovrà recarsi per comunicare la propria volontà cliccando sugli appositi pulsanti. Qualora trascorsi 15 giorni solari dalla comunicazione dell’esito delle analisi il CLIENTE non abbia manifestato alcuna scelta o seppur avendo accettato il preventivo non abbia comunque provveduto al pagamento autorizza espressamente e senza riserve SOSdati a procedere alla distruzione del supporto. Le restituzioni sono effettuate generalmente entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta del cliente formulata tassativamente attraverso l’area riservata del nostro sito seguendo la procedura guidata. Il cliente verrà avvertito della partenza della spedizione oltre che attraverso l’area riservata anche con email e/o SMS. Le consegne dei dati recuperati, sono affidate a un nostro corriere di fiducia con spedizione sempre tracciabile ed avvengono generalmente entro 24/48 ore dalla partenza su tutto il territorio Italiane (zone remote o isole minori potrebbero avere tempistiche più lunghe). Il fattorino effettuerà fino a 2 tentativi di consegna, nell’eventualità in cui non fosse possibile effettuare la consegna, la spedizione ritornerà alla sede di SOSdati e rimarrà a disposizione del cliente per ulteriori 15 giorni solari. Trascorsi i quali se non verrà reclamata o non si riceverà alcuna comunicazione dal cliente verrà distrutta. Qualora il cliente desiderasse richiedere una nuova spedizione verrà addebitato un costo di euro 14,00 +IVA a saldo dei costi sostenuti.

RISERVATEZZA DEI DATI. – In ottemperanza al Regolamento Europeo 2016/679, (si veda anche la sezione Privacy Policy) SOSdati si impegna espressamente e formalmente a mantenere la più stretta riservatezza in merito alle informazioni di cui possa venire a conoscenza durante lo svolgimento delle operazioni richieste per il recupero dei dati dall’hardware fornito, e di non utilizzare tali informazioni per alcuno scopo che non sia oggetto del presente contratto. A tal fine SOSdati ha predisposto misure tecnologiche ed organizzative atte a garantire la sicurezza dei dati personali ed evitare che tali dati possano essere alterati, persi, processati o resi accessibili senza autorizzazione, tenendo in considerazione lo stato della tecnologia, la natura dei dati immagazzinati ed i rischi a cui tali dati sono esposti, indipendentemente dal fatto che tali rischi derivino da fattori umani o da eventi fisici o naturali.

GIURISDIZIONE. – Le parti eleggono il Tribunale di Foligno come foro competente per qualsiasi disputa possa insorgere nella interpretazione delle clausole stipulate nel presente contratto.